Giorno 1
Partenza da Milano Centrale alle 07.25 o alle 09.25, posti riservati di 2° classe su Euro City per Zurigo con arrivo alle 10.50 o alle 12.50: sul treno funziona, lungo tutto il percorso, servizio di bar, ristorante. Possibilità di partenza da Zurigo per Coira, capoluogo del Canton Grigioni, con coincidenza immediata alle 11.10 o alle 13.10 (arrivo alle 12.30 o alle 14.30) o ogni 30 minuti: ultimo treno utile per raggiungere Coira per il Cenone sul treno speciale alle 15.37 (arrivo alle 16.50). Trasferimento libero e sistemazione in albergo.Ritrovo alle 18.45 alla stazione di Coira. Aperitivo di benvenuto e sistemazione nelle vetture ‘’ Belle Epoque’’ del treno speciale. il treno avrà anche due vetture panoramiche del Glacier Express, con posti liberi a disposizione per attimi di relax. Partenza alle 19.35: il treno percorrerà, fino al rientro a Coira, un percorso circolare che toccherà le cittadine di Davos, Zuoz, St.Moritz, Thusis a bassa velocità per permettere di ammirare l’intero percorso fra foreste, vette, piccole paesini di montagna, valle, fiumi, gustando un tipico Cenone grigionese. Lungo il percorso sono previste brevi fermate, mentre a St.Moritz che si raggiungerà alle 23.15, la sosta si prolungherà fino alle 00.30 per permettere di ammirare la splendida cittadina sul lago ghiacciato illuminata a festa ed assistere ai fuochi artificiali per salutare il nuovo anno. Il cenone verrà servizio da Coira a St.Moritz, concludendosi dopo la partenza con la tipica zuppa Grigionese del nuovo anno. Sono comprese le bevande: aperitivo alla partenza con stucchini, acqua minerale, vino e caffè durante tutto il viaggio. Il cenone sarà di 5 portate (specialità Grigionesi del Capodanno). Su segnalazione sarà possibile avere un menù vegetariano. Arrivo a Coira alle 02.30: sistemazione in albergo e pernottamento. Giorno 2
Prima colazione in albergo, possibile fino alle 10.30. Trasferimento libero in stazione e partenza con il trenino rosso delle Ferrovie Retiche alle 10.58, posti liberi di 2° classe, per percorrere la linea dell’Albula, dichiarata patrimonio dell’Umanità dall’Unesco che attraversa da nord a sud il Canton Grigioni, raggiungendo l’Engadina ed il suo capoluogo St.Moritz. Arrivo alle 12.58 e tempo libero per il pranzo (facoltativo). Si riparte alle 15.12, prendendo posto sulle vetture panoramiche del Bernina Express, posti riservati di 2° classe, che sale fino al Passo del Bernina a 2.263 metri, sotto l’omonimo massiccio, in un paesaggio impressionante di vette e ghiacciai: questa tratta ferroviaria è anch’essa Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Si discende gradualmente fino al lago di Poschiavo, raggiungendo Tirano alle 17.32. Proseguimento alle 18.08 con treno Regio Express, posti liberi di 2° classe ed arrivo a Milano centrale alle 20.40.